
 Dal 1918 al 1921 Rodolfo Valentino ha interpretato ruoli minori in 19 films con il nome di Rodolfo di Valentina.
Nel 1921 ottiene il suo primo ruolo da protagonista nel film "I quattro cavalieri dell'Apocalisse", cambiando definitivamente il suo pseudonimo in quello di Rodolfo Valentino.
 In totale 
egli ha partecipato a 33 films, dal 1918 al 1926, anno della sua prematura scomparsa.
 
1)   "Alimony" 
     produzione: First National 
     regia: Emmett J. Flynn
     interpreti: Lois Wilson, Josephine Whittel 
     anno:1918  
 
  
2)   "A Society Sensation" 
     produzione: Universal
     regia: Paul Powell
     interpreti: Carmel Myers, Zazu Pitts, Rodolfo di Valentina
     anno: 1918 
 
       
3)   "All Night" (A letto, ragazzi!)
     produzione: Universal
     regia: Paul Powell
     interpreti: Carmel Myers, Lidia Yeamans, Rodolfo di Valentina
     anno: 1918
 
4)   "The Delicious Little Devil" (La diva del Tabarin o Miss Gloria Danza)
     produzione: Universal
     regia: Robert Z. Leonard
     interpreti: Mae Murray, Rodolfo di Valentina
     anno: 1919
 
5)   "The Big Little Person"
     produzione: Universal
     regia: Robert Z. Leonard
     interpreti: Mae Murray, Rodolfo di Valentina
     anno:1919
 
6)   "A Rogue's Romance" (Il ladro di perle)
     produzione: Vitagraph
     regia: James Young
     interpreti: Earle Williams, Rodolfo di Valentina
     anno: 1919
 
7)   "The Homebreaker"
     produzione: Artcraft Paramount
     regia: Victor Schertzinger
     interpreti: Dorothy Dalton, Douglas McLean, Rodolfo di Valentina
     anno: 1919
 
8)   "Out of Luck"
     produzione: Griffith-Artcraft, Paramount
     regia: Elmer Clifton
     interpreti: Dorothy Gish, Ralph Graves, Elmer Clifton, Rodolfo di Valentina
     anno: 1919
 
9)   "Virtuos Sinners"
     regia: Emmett J. Flynn
     interpreti: Mae Murray, Wanda Hawley, Norman Kerry, Rodolfo di Valentina
     anno: 1919
 
10)  "The Fog"
     regia: Selznick
     interpreti: Eugène O'Brien, Rodolfo di Valentina
     anno: 1919
 
11)  "Nobody Home" (L'amante fatale)
     regia: Elmer Clifton
     interpreti: Dorothy Phillips, Rodolfo di Valentina
     anno: 1919
 
12)  "The Eyes of Youth"
     produzione: Equity Pictures
     regia: Albert Parker
     interpreti: Clara Kimball Young, Milton Sills, Edmund Lowe, Rodolfo di Valentina
     anno:1919
 
13)  "The Married Virgin" (Non desiderare la donna altrui)
     produzione: Fidelity Picyures
     regia: Joseph Maxwell
     interpreti: Vera Sisson, Edward Jobson, Rodolfo di Valentina
     anno: 1920
 
14)  "Stolen Moments"
     produzione: Pioneer Pictures
     regia: James Vincent
     interpreti: Marguerite Nama, Rodolfo di Valentina
     anno: 1920
 
15)  "An Adventuress"
     produzione: Republing Distributing C°
     regia: Fred Balshofer
     interpreti: Julian Eltinge, Rodolfo di Valentina
     anno: 1920
 
16)  "The Cheater"
     tratto dalla commedia "Judah" di Henry Arthur Jones
     produzione: Metro
     regia: Henry Otto
     interpreti: May Allison, King Baggott, Rodolfo di Valentina
      anno: 1920
 
17)  "Passion's Playground"
     tratto da un racconto di C. N. e M. A. Williamson
     produzione: First National
     regia: J. A. Barry
     interpreti: Katherine MacDonald, Norman Kerry, Rodolfo di Valentina
     anno: 1920
 
18)  "Once to every Woman"
     produzione: Universal
     regia: Allen J. Holubar
     interpreti: Dorothy Phillips, Rodolfo di Valentina
     anno: 1920
 
19)  "The Wonderful Chance"
     tratto da un racconto di H. H. Van Loan
     produzione: Selznick
     regia: Georges Archaimbaud
     interpreti: Eugène O'Brien, Rodolfo di Valentina
     anno: 1920
 
20)  "The Fuor Horsemen of the Apocalypse" (I quattro cavalieri dell' Apocalisse)
     tratto dal romanzo omonimo di Vicente Blasco Ibañez (1918)
     undici bobine di pellicola
     produzione: Metro
     regia: Rex Ingram
     sceneggiatura: June Mathis
     fotografia: John F. Seitz
     assistenti alla fotografia: Starrett Ford, Walter Mayo
     assistenti alla regia: Joseph Calder, Amos Myers
     montaggio: Grant Whytock
     musica: Louis F. Gottschalk
 scenografia: Walter Mayo
     didascalie: Jack W. Robson
     interpreti: Rodolfo Valentino (Julio Desnoyers), Alice Terry (Marguerite Laurier),
                Pomeroy Cannon (il Centauro), Joseph Swickard (Marcel Desnoyers), Alan Hale 
     (Karl von Hartrott), Nigel De Brulier (Tchernoff), Bridgetta Clark (Doña Luisa),
 
 Mabel Van Buren (Elena)
     anno: 1921
 
21)  "Uncharted seas"
   tratto dal racconto "The Uncharted Seas" di John Henry Wilson, pubblicato su Munsey's
 Magazine nel settembre 1920
        sei bobine di pellicola
        produzione: Metro
        regia: Wesley Ruggles
        sceneggiatura: George Edward Jenks
        fotografia: John F. Seitz
        scenografia: John Holden
        interpreti: Alice Lake (Lucretia Eastman), Carl Gerard (senatore Eastman), Rodolfo
 Valentino (Frank Underwood)
        anno: 1921
 
22)  "The Conquering Power" (La commedia umana o Eugenia Grandet)
        tratto dal romanzo "Eugénie Grandet" di Honoré de Balzac (1833)
        sette bobine di pellicole
        produzione: Metro
        regia: Rex Ingram
        sceneggiatura: June Mathis
        fotografia: John F. Seitz
        interpreti: Alice Terry (Eugénie Grandet), Rodolfo Valentino (Charles Grandet),  
    Eric Mayne (Victor Grandet), Ralph Lewis (père Grandet)
        anno: 1921
 
23)  "Camille" (La signora delle camelie)
        tratto dal romanzo e dalla commedia "La Dame aux Camelias" di Alexandre Dumas 
  (1848 e 1852)
       1.700 metri di pellicola
        produzione: Nazimova Productions, Metro
        regia: Ray C. Smallwood
        sceneggiatura: June Mathis
        fotografia: Rudolph Bergquist
        scenografia: Natascia Rambova
        interpreti: Alla Nazimova (Camille), Rodolfo Valentino (Armand)
        anno: 1921
 
24)  "The Sheik" (Lo sceicco)
        tratto dal romanzo omonimo di Edith Maude Hull (1919)
        1850 metri di pellicola
        produzione: Famous Players-Lasky, Paramount
        regia: George Melford
        sceneggiatura: Monte M. Katterjohn
        fotografia: William Marshall
        interpreti: Agnes Ayres (Lady Diana), Rodolfo Valentino (sceicco Ahmed Ben Hassan),
  Adolphe Menjou (Raoul de St. Hubert), Walter Long (Omar)
        anno: 1921
 
25)  "Moran of the Lady Letty" (Moran e il marinaio  o Il mozzo dell'Albatros)
        tratto dal romanzo omonimo di Frank Norris (1898)
        1940 metri di pellicola
        produzione: Famous Players-Lasky, Paramount
        regia: George Melford
        sceneggiatura: Monte M. Katterjohn
        fotografia: William Marshall
        interpreti: Dorothy Dalton (Moran), Rodolfo Valentino (Ramòn Laredo), 
 Charles Brinley (capitano Sternersen), Walter Long (capitano Kitchell)
        anno:1922
 
 26)  Beyond the Rocks" (L'età di amare o Il diritto di amare)
       tratto dal romanzo omonimo di Elinor Glyn (1906)
       2.050 metri di pellicola
       produzione: Famous Players-Lasky, Paramount
       regia: Sam Wood
       sceneggiatura: Jack Cunningham
       fotografia: Alfred Gilks
   interpreti: Gloria Swanson (Theodora Fitzgerald), Rodolfo Valentino (Lord Bracondale),
 Edithe Chapman (Lady Bracondale), Alec B. Tranis (capitano Fitzgerald)
       anno: 1922
 
27)  "Blood and Sand" (Sangue e arena)
        tratto dal romanzo omonimo di Vicente Blasco Ibañez (1908)
        2.470 metri di pellicola
        produzione: Famous Players-Lasky, Paramount
        regia: Fred Niblo
        sceneggiatura: June Mathis
        fotografia: Alvin Wyckoff
    interpreti: Rodolfo Valentino (Juan Gallardo), Lila Lee (Carmen), Nita Naldi (Doña Sol),
 George Field (El Nacional), Walter Long (Plumitas)
        anno: 1922
 
 
28)  "The Young Rajah" (Il giovane Rajah)
         tratto dal romanzo "Amos Judd" di John Ames Mitchell (1919)
         2.350 metri di pellicola
         produzione: Famous Players-Lasky, Paramount
         regia: Philip Rosen
         assistente alla regia: Merwyn Leroy
         sceneggiatura: June Mathis
         fotografia: James C. Van Trees
         interpreti: Rodolfo Valentino (Amos Judd), Wanda Hawley (Molly Cabot), Jack Giddins 
 (Austin Slade), Joseph Swickard (Narada)
         anno: 1922
 
29)  "Monsieur Beaucaire"
        tratto dal romanzo omonimo di Booth Tarkington (1900)
        3.030 metri di pellicola
        produzione: Ritz Carlton Pictures, Paramount
        regia: Sidney Olcott
        sceneggiatura: Forrest Halsey
        fotografia: Harry Fischbeck
        scenografia: Natascia Rambova
        montaggio: Patricia Rooney
    interpreti: Rodolfo Valentino (Duca di Chartres/Beaucaire), Bebe Daniels (Principessa  
 Henriette), Lowell Shermann (Re di Francia), Lois Wilson (Regina di Francia),
 Doris Kenyon (Lady Mary), Ian MacLaren (Duca di Winterset)
        anno: 1924
 
30)  "A Sainted Devil" (Notte nuziale o Hacienda rouge)
        tratto dal racconto "Rope's End" di Rex Beach, pubblicato su Cosmopolitan 
 nel maggio 1913
        2.633 metri di pellicola
        produzione: Ritz Carlton Pictures, Paramount
        regia: Joseph Henabery
        sceneggiatura: Forrest Halsey
        fotografia: Harry Fischbeck
        interpreti: Rodolfo Valentino (Don Alonzo De Castro), Nita Naldi (Carlotta), 
 Helen D'Algy (Julieta Valdez), Dagmar Godowsky (Doña Florencia)
        anno: 1924
 
31)  "Cobra"
        tratto dal dramma omonimo di Martin Brown (1924)
        2.103 metri di pellicola
        produzione: Ritz Carlton Pictures, Paramount
        regia: Joseph Henabery
        sceneggiatura: Antony Coldeways
        fotografia: J. D. Jennings, Harry Fischbeck
        scenografia: William Cameron Menzies
        costumi: Gilbert Adrian
        interpreti: Rodolfo Valentino (Conte Torriani), Nita Naldi (Elise Van Zile), 
Casson Ferguson (Jack Dorning), Gertrude Olmstead (Mary Drake)
        anno: 1925
 
 32)  "The Eagle" (L'aquila nera)
         tratto dal romanzo "Dubrovsky" di A. Puškin (1894)
         2.060 metri di pellicola
         produzione: United Artists
         regia: Clarence Brown
         sceneggiatura: Hans Kraly
         fotografia: George Barnes, Dev Jennings
         didascalie: George Marion jr.
         montaggio: Hal C. Kern
         scenografia: William Cameron Menzies
         costumi: Gilbert Adrian
         interpreti: Rodolfo Valentino (Vladimir Dubrovsky), Vilma Banky (Mascia Troekouroff),
 Louise Dresser (Zarina), Albert Conti (Kuschka)
         anno: 1925
 
 33)  "The Son of the Sheik" (Il figlio dello sceicco)
         tratto dal romanzo "Sons of the Sheik" di Edith Maude Hull (1925)
         2.039 metri di pellicola
         produzione: United Artists
         regia: George Fitzmaurice
         fotografia: George Barnes
         didascalie: George Marion jr.
         sceneggiatura: Frances Marion, Fred de Gressac